Il primo evento per festeggiare i quarant’anni del Collegno Basket è virtuale, alle ore 12 di lunedì 1 settembre si accendono i riflettori sul nuovo sito internet del Collegno Basket, che sarà sempre aggiornato e ricco di contenuti.
Qui potrete trovare le più importanti immagini della storia della società biancorossa, tenervi aggiornati sugli eventi in programma in occasione del quarantennale e, nel corso della stagione, sapere tutto delle squadre che giocheranno con il leone sul petto.
Per ricominciare al meglio la stagione 2014/2015 al PalaCollegno dal 1 al 5 settembre si terrà l’edizione 2014 del “CB Camp”, un camp di minibasket e basket che vedrà la presenza degli istruttori Collegno Basket, per una full immersion di pallacanestro utilissima per ritornare in forma in vista della nuova stagione.
Da lunedì a venerdì con orario 8:30 – 17:30.
Le iscrizioni sono aperte!
Dal 1 al 30 settembre saranno gli amici del Collegno Basket i protagonisti di questa iniziativa: tutti i negozi che hanno a cuore il leone esporranno nella loro vetrina la maglia ufficiale del Collegno Basket.
Per tutto il mese di settembre ogni negozio della città dimostrerà così il suo orgoglio di far parte della grande famiglia biancorossa!
Il 2 settembre verrà fuori il lato goloso del Collegno Basket, alle ore 10:15 presso la cioccolateria Zuccarello, situata in corso Francia 270 a Collegno, sarà ufficialmente lanciato il cioccolato marchiato Collegno Basket, che potrà essere acquistato per tutto il mese proprio presso Zuccarello. Il cioccolato sarà un prodotto di altissima qualità, come ben si addice alla tradizione Collegno Basket, grazie alla maestria dei fratelli Lorenzo e Valentina Zuccarello, che da anni si distinguono per l’esclusività dei loro prodotti, sempre molto ricercati sia nel gusto che nella presentazione.
Il lato goloso del Collegno Basket non si ferma solo al cioccolato, nel pomeriggio del 3 settembre è la migliore gelateria di Collegno, che da anni si distingue per un gelato sano e genuino, a dedicare un gusto speciale ai leoni del Collegno Basket.
Ancora una volta l’eccellenza del Collegno Basket incontra un’eccellenza della città: la gelateria Racca, che fa della grande qualità dei suoi prodotti il suo marchio di fabbrica, grazie a materie prime di primissima scelta ed a tecniche di lavorazione all’avanguardia.
Appuntamento quindi fissato per le ore 18:30, con il lancio del gusto ufficiale del Collegno Basket, un gusto.. da Leoni!
Collegno Basket in occasione dei suoi 40 anni non sarà solo “da mangiare”, ma anche da bere, perché il 2 settembre si darà ufficialmente il via alle vendite della bibita analcolica del Collegno Basket, un fresco piacere per tutti confezionato in lattine personalizzate con il marchio del leone che potrà essere acquistato per tutto il mese di settembre al bar del PalaCollegno.
Alle ore 14 del 3 settembre sarà ufficialmente inaugurato il “muro” del Collegno Basket, uno spazio bianco su cui tutti sono invitati a lasciare una testimonianza sulla propria parte di storia del Collegno Basket. In questi quarant’anni di storia sono in molti ad aver avuto a che fare con la nostra società, chi come giocatore, chi come allenatore, chi come dirigente, chi come tifoso, simpatizzante, amico, ma anche come avversario: ognuno avrà la possibilità di scrivere il proprio ricordo legato ai leoni, il proprio pensiero o per i più giovani il proprio modo di essere un leone e l’orgoglio di far parte di questa grande famiglia.
Perché il Collegno Basket è fatto dalle persone e dalle loro storie, non perdere l’occasione di raccontarci la tua sul CB Wall!
Purtroppo in questi 40 anni di storia qualche Leone ci ha lasciato, ci troveremo quindi il 3 settembre alle ore 18:30 presso la Parrocchia San Lorenzo, il duomo di Collegno (via Martiri XXX Aprile), per una messa in ricordo di tutti gli amici del Collegno Basket che oggi non ci sono più.
Prosegue il lato “da mangiare” del Collegno Basket nell’anno del suo quarantennale, con il burger dei leoni, disponibile per tutto il mese da Natalino, in viale XXIV Maggio 22. Solo carne di qualità, come quella che Natalino Frascà e la sua famiglia dal 1974 (guarda caso proprio l’anno di fondazione del Collegno Basket) selezionano per i collegnesi per un pasto.. da Leoni!
Tutte le informazioni necessarie per conoscere al meglio l’attività del Collegno Basket saranno disponibili il 4 settembre, a partire dalle 18:45 presso la sala conferenze del PalaCollegno, dove il Presidente Massimo Pianotti illustrerà alle famiglie dei ragazzi del minibasket e del settore giovanile tutto ciò che c’è da sapere riguardo alla prossima stagione del Collegno Basket che si appresta ad iniziare… alla grande, come al solito!
Il 5 settembre il Collegno Basket si mette in mostra: alle ore 14 presso il PalaCollegno sarà inaugurata l’esposizione di maglie, foto e oggetti di questi primi quarant’anni di storia biancorossa. Sarà quindi possibile tuffarsi nella storia del Collegno Basket ed esplorare ciò che gli uomini e le donne che hanno collaborato con la società collegnese hanno costruito in questi quarant’anni.
Per i più grandi Collegno Basket è anche da bere, con una serie di bottiglie di birra artigianale prodotte dal Birrificio Lis D’oc di Borgone di Susa, amico del PalaCollegno. Una birra vera e forte come un leone, prodotta a partire da ingredienti di qualità a Km Zero. A partire dalle ore 16 sarà possibile assaggiare ed acquistare una o più bottiglie marchiate Collegno Basket presso il bar del PalaCollegno.
Il Collegno Basket sbarca in città e viene a contatto con tutti i cittadini con la manifestazione CB Village, nella quale tutti potranno essere coinvolti nei giochi che saranno organizzati. Saranno allestiti dei campi di pallacanestro e sarà allestita anche una piccola esposizione dei nostri articoli storici direttamente dal museo dei quarant’anni biancorossi. Primo appuntamento con il CB Village fissato per sabato 6 settembre a partire dalle 14 presso il vascone del Parco Dalla Chiesa.
Sempre più un Collegno Basket da mangiare, quando la fame è da leoni arriva, a partire dal 9 settembre, il pane ufficiale marchiato Collegno Basket, disponibile presso il panificio di via Avigliana 67, l’ideale per un panino prima o dopo gli allenamenti! (non durante…)
A partire dal 9 settembre il Collegno Basket ti sfida a fare canestro in ogni angolo della città: a tutti i cestini per la raccolta dei rifiuti della città sarà applicato un tabellone come quello degli “altri” canestri. Prova anche tu a gettare una carta nel cestino con un tiro da 3 punti! Tenere pulita la città non è mai stato così divertente!
Il Collegno Basket sbarca per le vie della città e viene a contatto con tutti i cittadini con la manifestazione CB Village, nella quale tutti potranno essere coinvolti nei giochi che saranno organizzati. Saranno allestiti dei campi di pallacanestro e sarà allestita anche una piccola esposizione dei nostri articoli storici direttamente dal museo dei quarant’anni biancorossi. Secondo appuntamento con il CB Village fissato per mercoledì 10 settembre a partire dalle 15 presso il Centro Treccarichi, sito in piazza Europa Unita.
Collegno torna dopo qualche anno ad essere nuovamente teatro di un torneo minibasket: in occasione del quarantennale della società biancorossa sarà organizzato un maxi torneo che vedrà coinvolte tutte le categorie minibasket maschili e femminili, con squadre in arrivo da fuori della regione Piemonte che saranno ospitate presso le famiglie dei nostri atleti. Il torneo si terrà dal 12 al 14 settembre presso il PalaCollegno e le altre strutture collegnesi. Collegno sempre al top del minibasket!
Paolo Taroni è stato un grande amico, giocatore e allenatore del Collegno Basket, scomparso troppo presto a soli 25 anni. A lui è dedicato, dal 1991, il campo centrale del PalaCollegno. In occasione del Torneo Nazionale Minibasket in programma dal 12 al 14 settembre sarà rinnovata la targa in suo onore da sempre presente nell’atrio del PalaCollegno. Appuntamento per domenica 14 settembre alle ore 12, per non dimenticare un importante pezzo di storia della nostra società.
Nella seconda metà di settembre sarà il Palazzo Civico di piazza del Municipio ad ospitare l’esposizione di maglie, foto e oggetti di questi primi quarant’anni di storia biancorossa. Sarà quindi possibile tuffarsi nella storia del Collegno Basket ed esplorare ciò che gli uomini e le donne che hanno collaborato con la società collegnese hanno costruito in questi quarant’anni.
Una sana alimentazione è alla base di ogni corretto stile di vita, al Collegno Basket, da sempre, ci preoccupiamo per la salute dei nostri atleti e non solo: a partire dal 16 settembre ogni bambino di tutte le scuole primarie della città di Collegno riceverà un libro, marchiato Collegno Basket, contenente consigli per una sana e corretta alimentazione, per fare canestro contro l’obesità!
Il Collegno Basket sbarca per le vie della città e viene a contatto con tutti i cittadini con la manifestazione CB Village, nella quale tutti potranno essere coinvolti nei giochi che saranno organizzati. Saranno allestiti dei campi di pallacanestro e sarà allestita anche una piccola esposizione dei nostri articoli storici direttamente dal museo dei quarant’anni biancorossi. Terzo appuntamento con il CB Village fissato per martedì 16 settembre a partire dalle 15:30 presso il piazzale antistante la Scuola Cervi.
Il 17 settembre la pallacanestro di serie A passa dal PalaCollegno: gli amici della Manital PMS Torino, che quest’anno parteciperanno per il secondo anno consecutivo al campionato di serie A2 gold, giocheranno un’amichevole contro la Paffoni Fulgor Omegna, squadra che milita in serie A2 silver, per un’importante verifica della condizione precampionato. Appuntamento per le ore 20:30, sempre grande basket nella casa dei Leoni!
Il Collegno Basket sbarca per le vie della città e viene a contatto con tutti i cittadini con la manifestazione CB Village, nella quale tutti potranno essere coinvolti nei giochi che saranno organizzati. Saranno allestiti dei campi di pallacanestro e sarà allestita anche una piccola esposizione dei nostri articoli storici direttamente dal museo dei quarant’anni biancorossi. In occasione della manifestazione “Collegno in bancarella” andrà in scena il quarto appuntamento con il CB Village, fissato per domenica 21 settembre a partire dalle 8:00 presso Piazza Primo Maggio.
L’amichevole del 18 settembre non sarà l’unico appuntamento che vedrà coinvolti gli amici della Manital PMS Torino di serie A2 Gold: dal 23 al 25 settembre, infatti, i giocatori della serie A faranno visita agli alunni delle scuole elementari Don Milani, Cervi, Cattaneo, Calvino e Boselli durante l’orario scolastico.
Il 25 settembre il campo del PalaCollegno si trasformerà in un elegante salone che ospiterà la Cena di Gala con cui festeggeremo i quarant’anni di Collegno Basket, il ricavato sarà destinato a Giorgia, una ragazza collegnese, che necessita di un delicato e costoso intervento chirurgico. Obbligatoria la prenotazione tramite l’indirizzo mail info@collegnobasket.it
Il Collegno Basket sbarca per le vie della città e viene a contatto con tutti i cittadini con la manifestazione CB Village, nella quale tutti potranno essere coinvolti nei giochi che saranno organizzati. Saranno allestiti dei campi di pallacanestro e sarà allestita anche una piccola esposizione dei nostri articoli storici direttamente dal museo dei quarant’anni biancorossi. Quinto appuntamento con il CB Village fissato per sabato 27 settembre a partire dalle 10:00 presso il Centro Commerciale La Certosa.
Il Collegno Basket sbarca per le vie della città e viene a contatto con tutti i cittadini con la manifestazione CB Village, nella quale tutti potranno essere coinvolti nei giochi che saranno organizzati. Saranno allestiti dei campi di pallacanestro e sarà allestita anche una piccola esposizione dei nostri articoli storici direttamente dal museo dei quarant’anni biancorossi. Sesto ed ultimo appuntamento con il CB Village fissato per martedì 30 settembre a partire dalle 15:00 in Borgata Paradiso tra via Crimea e via Vandalino.